PROGRAMMA DIDATTICO
Il nostro programma didattico si articola su tre livelli:
Principianti
Intermedi
Avanzati
Il programma per principianti prevede lo studio della forma delle delle 88 posizioni della scuola semplificata di stile Yang e dei relativi Twei Shou di base.
Questa parte del programma è volta a facilitare l'approccio con le forme classiche e a sviluppare la consapevolezza del centro, Zhong Ding e dei cinque passi.
Il programma intermedio inizia con lo studio della prima forma della scuola Chen classica e prosegue con la scuola Yang classica, con lo studio della relazione tra i due stili e lo sviluppo del movimento interno attraverso la raffinazione del Jing per la sua trasformazione in Qi.
L'apertura degli otto cancelli attraverso il movimento a spirale.
Il programma avanzato prevede l'introduzione all'insegnamento con un adeguato approfondimento teorico-pratico della materia.
Nel programma avanzato vengono inseriti elementi di Ba Gua Zhang, di Xing Yi Quan e di Yi Quan.
Nel corso dell'anno didattico vengono promossi vari seminari su varie materie collaterali:
Calligrafia
Qi Gong terapeutico
Uso delle armi Tai Ji
Seminari specifici per i vari settori applicativi.
ecc.
Il passaggio di livello non è legato a tempi accademici o a esami, ma è a discrezione della effettiva preparazione dei singoli e dalle loro motivazioni, che vengono valutate dal responsabile tecnico, Maurizio Gandini, con il parere del corpo docente.
NOTA:
Ciascuna scuola ha un proprio programma che si articola su un numero diversificato di anni. E' in programma una legislazione regionale che potrà avere una valenza nazionale, che imporrà un numero di ore fisso ed esami di riconoscimento professionale.
La nostra scuola sta collaborando a questo fine.
La stesura e l'osservanza del futuro programma didattico istituzionale, che vedrà l'apporto di tutte le scuole che si vorranno riconoscere in questo progetto, non influirà sul programma classico di ogni singola scuola, che conserverà quindi la propria identità storico esperenziale.
